Quanti di voi avranno giocato con le partizioni di Linux, modificando le loro dimensioni per recuperare spazio e al successivo riavvio il sistema non si è più avviato? Per chi si imbattono...…
Arch Linux è una distribuzione molto amata dalla comunità, per via di una community attiva e una wiki completa, ma non per questo è esente da problemi di sorta o complicazioni nell’uso....…
Abbiamo già pubblicato nella raccolta di guide su Nextcloud, come installare questa piattaforma su varie distribuzioni server. Il termine Linux nel titolo di questo articolo fa riferimento in realtà a tutto l’insieme...…
Chi abitualmente chiacchiera con noi sul gruppo Telegram di linuxpeople sa già che il mio editor di codice preferito è Visual Studio Code. Sono tentato di chiamarlo “Ambiente di Sviluppo” (o IDE)...…
In questa guida vediamo due metodi per tenere al sicuro i nostri file, nello specifico CryFS e ecryptfs. Personalmente, consiglio il primo metodo poiché permette l’interazione con i servizi cloud (come Dropbox), tuttavia...…
Invidiabili le gesture di MacOS? Vediamo come ottenere la stessa esperienza sulla nostra distribuzione Linux preferita! In ambienti Linux possiamo trovare (nel bene e nel male) degli strumenti per la configurazione delle...…
L’articolo che segue rappresenta la seconda parte della #pausacaffè presente qui. Settimana prossima seguirà l’articolo finale. Introduzione Ci si tiene a sottolineare che la maggior parte delle analisi deriva da un flusso...…