Nano è un software di editing di testo incluso nella maggior parte delle nostre distribuzioni Linux. È leggero, funzionale e anche piuttosto facile da usare (per questo è preferito a Vim da...…
Supponete di conoscere una persona per corrispondenza, senza averla mai incontrata. E di dover comunicare qualcosa si segreto a questa persona senza che nessuno sappia cosa vi state dicendo. Per farlo, anche...…
Arch Linux è una distribuzione Linux piuttosto apprezzata ed utilizzata dalla community, ma lo sapevate che può girare anche su un processore ARM? Questa guida raccoglierà quelle che sono le mie esperienze...…
Il Raspberry Pi è un mini computer in grado di effettuare diverse attività, come ospitare un web server, fare da media server (ove possibile) oppure navigare il web come se fosse una...…
Tra le piaghe più comuni di un aggiornamento andato male su sistemi operativi Linux c’è sicuramente la corruzione di GRUB, un bootloader ancora diffuso oggi. Ma, senza disperarsi troppo cercando vecchie chiavette...…
VimPlug è un Plugin Manager per Vim minimale e facile da configuare. Un plugin manager serve per aggiungere delle estensioni a Vim (ad esempio un file manager integrato per aprire file in...…
Fedora di default presenta come browser Mozilla Firefox. Sebbene quest’ultimo sia un ottimo programma, alcune persone potrebbero preferire utilizzare Google Chrome. In questa guida vedremo come installare facilmente Google Chrome su Fedora...…