Drupal è un potente CMS Open source, noto per la sua estensibilità, compatibilità ed il basso consumo di risorse. Si tratta di un’applicazione sviluppata in PHP e JavaScript, sviluppata, mantenuta e distribuita...…
Questa guida è stata inizialmente scritta in data 2 ottobre 2017 da Mirko Brombin e revisionata e aggiornata quasi tre anni dopo da Alessandro Zangrandi. La versione originale è visibile a questa...…
Spotify è il servizio di streaming musicale più utilizzato e conosciuto al mondo, e probabilmente sono molti coloro che, per un motivo o per un altro, desiderano avere l’applicazione installata sulla propria...…
Starship è una prompt shell compatibile con Bash, Zsh, Fish, Ion e Powershell e quindi con Linux, Windows e MacOS. Introduzione Si tratta di uno strumento scritto in Rust, estremamente leggero, veloce...…
AdGuardHome è la variante gratuita self-hostabile di AdGuard, un software commerciale di AdBlocking. AdGuardHome è simile ad Pi-Hole siccome entrambi funzionano da DNSBlocker, ovvero indirizzano tutte le richieste che facciamo al nostro...…
usermod è un comando che viene utilizzato per cambiare le informazioni di login (ma non solo) di un qualsiasi utente su Linux. In questa guida vedremo come sfruttarlo per aggiungere un utente...…
Nginx è un web server e reverse proxy potente, estremamente personalizzabile e disponibile su tutte le piattaforme. In questa guida vediamo come installare e configurare Nginx su Clear Linux, la distribuzione Linux...…