Docker è un software open source, multipiattaforma che permette di virtualizzare singole applicazioni in dei container isolati dal sistema host principale. Abbiamo già parlato di Docker in un precedente articolo a cui...…
PRECEDENTE: Guida Java Parte 3 - Vettori← SUCCESSIVO: Guida Java Parte 5 - Metodi Ricorsivi← Java è stato per anni uno dei linguaggi più utilizzati, da poco sorpassato da Python in fama,...…
In passato abbiamo trattato come installare un server kodi da poter usare eventualmente come media center casalingo, ma se si vuole estendere l’uso del server al di fuori delle proprie mura, magari...…
Eh si,sicuramente quel file l’hai già scaricato 10 volte, e quell’altra foto? Ce l’hai in almeno due directory. L’unico modo per esserne certi però è lasciare che dei software analizzino le nostre...…
In un mondo in cui è diventata indispensabile la rapidità, l’efficienza e talvolta la leggerezza, soprattutto nello sviluppo software laddóve è necessario avere sistemi di deployment e testing veloci e non troppo...…
Introduzione Al momento della scrittura di questo articolo Go non ha ancora i tipi generici, tuttavia le interfacce risultano molto comode per questo genere di casi, scopriamo di cosa si tratta. Cosa...…
Se condividete il pc con utenti occasionali come familiari, colleghi o amici potrebbe essere un’ ottima idea creare un utente Guest con una home temporanea. Creazione di un utente Innanzitutto creiamo il...…