Linux è un argomento tanto vasto quanto misterioso, eccoti 10 cose che non sai.
1. In una serie di memo Microsoft classificate come Microsoft confidential e successivamente nominate Halloween Docume…
Wine continua i suoi rilasci di versione bi-settimanali e porta con sè tante nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni bug, a partire dalla realizzazione di un driver audio per Android ed il su…
Oggigiorno Linux non è più visto come un bene per pochi, è vasto, performante e ricco di soluzioni per tutti i gusti, ma se da un lato abbiamo tanta libertà di scelta dall'altro non sappiamo come …
Il nostro progetto di creare un insieme di mezzi d'informazione (che per semplicità chiamiamo hub) a tema Linux, Open Source e tecnologia, non poteva certo mancare di avvalersi di quel fantastico str…
Siete affezionati ai vostri sistemi già installati, ma siete tentati di scoprire Arch? Oppure avete paura di trovarvi male con Arch e volete una distro che già conoscete pronta all'uso?In entrambi i…
Intervista ad Italo Vignoli, membro del board OSI (Open Source Initiative) 2° parte
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
Ecco la seconda parte dell'intervista che Italo Vignoli ha rilasciato al nostro blog.Membro europeo dell board di Open Source Initiative, tanti sono gli aspetti legati al nostro mondo che ha toccato c…
Intervista ad Italo Vignoli, membro del board OSI (Open Source Initiative)
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
Cari lettori, tenete il vocabolario a portata di mano che oggi leggerete un'intervista importante su un tema serio.Ci ha concesso un po' del suo prezioso tempo Italo Vignoli membro del board OSI (Open…
Privacy Hub: un canale Telegram interamente dedicato alla privacy
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
I contenuti di Telegram crescono ogni giorno ad un ritmo esponenziale.A fianco a canali piuttosto spassosi ( e con diverse centinaia di iscritti), ve ne sono altri veramente utili.Oggi desidero presen…
Una cosa a cui non sono affatto abituati gli utenti Windows e Mac, è quella di scegliere l'aspetto della scrivania: o meglio il DE. Mentre in GNU/Linux si può scegliere tra vari Desktop Environment:…
☕ #pausacaffè - Storia di un problema che solo l'amore (per Arch) e Google han potuto risolvere
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
Quando mi esprimo circa l'utilità del saper scavare in Google, a volte vengo preso per un lavativo.Come che non voglia scervellarmi per aiutare altri a risolvere i loro problemi.Quello che sto per ra…
Usare di più la ram? No, sfruttarla meglio!Sapete che la memoria ram è il componente su cui il sistema scrive più velocemente?E allora facciamolo scrivere lì e allunghiamo la vita ai nostri SSD e…