☕ #pausacaffè - Gentoo come distro lato server? SI o NO?
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
Diciamoci pure la verità, dandoci del tu e andando subito al punto. Gentoo e', come tutte le altre una distribuzione Linux, una di quelle che si possono installare su un server o su delle infrastrutt…
GNOME Disks, ridimensiona partizioni e ripara dischi
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
GParted è stato per lungo tempo lo strumento "go-to" per la gestione dei dischi su Linux, ma GNOME Disks è sempre stato più veloce seppur meno funzionale.GNOME Disks permette di formattare e partiz…
Viperr Linux è una distribuzione basata su Fedora, molto simile alle release Crunchbang (cessato sviluppo), ArchLabs, BunsenLabs e Crunchbang++. Per la creazione del dispositivo portabile, possi…
LibreOffice 5.4 sarà l'ultimo update della quinta versione
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
E' stato reso disponibile la versione LibreOffice 5.4, l'ultima major release di LibreOffice 5. L'update è già disponibile al download e molte sono le novità che introduce.LibreOffice 5.4 le novit…
Linux HUB è un progetto molto importante che ha come scopo finale l'organizzazione di eventi e corsi sull'educazione in materia Linux & Open source, applicata in ambienti scolastici ed aziendali.…
☕ #pausacaffè - Oggi si celebra il "System Administrator Appreciation Day"
linux/hub
Scritto da
Mirko Brombin il
Venerdi 28 Luglio 2017 si festeggia per la diciottesima volta il "System Administrator Appreciation Day", in italiano, il giorno degli amministratori di sistema. La ricorrenza cade in concomitanza, co…
Google rilascia in versione definitiva e completa Chrome 60 per la piattaforma desktop su tutti i sistemi più famosi tra i quali Windows, MacOS e Linux.Con Google Chrome 60 sono vari i cambiamenti in…
Firefox 55, previsto per il rilascio all'inizio di agosto, avrà una serie di miglioramenti alla reattività del browser, di preciso quando vengono aperte più schede.Mozilla sta lavorando a qualcosa …
Privacy, un diritto tanto prezioso quanto ignorato, questo è un argomento che divide gli utenti in due tipologie ben distinte: c'è chi prende la cosa sul serio applicando le giuste regole e scendend…
Wine si aggiorna alla versione 2.0.2 e risolve numerosi Bug che erano presenti nella precedente versione.Per chi non lo sapesse, Wine permette di far funzionare, su O.S. con base Gnu/Linux, software c…
Cari lettori, come forse sapete Canonical chiede il nostro parere riguardo alle applicazioni da trovare di default nella prossima release LTS di Ubuntu, la 18.04.Questa storica release sarà la prima …