Ghost è una piattaforma di blogging gratis e open source, creato per semplificare il processo di pubblicazione online per blogger e testate.In questo articolo vediamo come installarlo e configur…
#howto
ubuntu
debian
#howto - Creare uno script di post installazione con UPI (Universal Post Install)
Uno script di post installazione può semplificare il lavoro in molti casi, come per un rollout, la configurazione di un ambiente di sviluppo o il semplice cambio di distribuzione.UPI (Universal Post …
#howto
#howto - Installare VMware Player su Fedora 30
Il player di VMware permette la creazione, gestione ed esecuzione di macchine virtuali. Il pacchetto offerto dall'azienda è vasto ed offre più strumenti, fra cui l'insieme Workstation/Professional.I…
#howto
fedora
#howto - Come fare un dual boot su Arch Linux
Arch Linux è una distribuzione molto amata dalla comunità, per via di una community attiva e una wiki completa, ma non per questo è esente da problemi di sorta o complicazioni nell'uso.Una nelle sp…
#howto
#howto - Installazione e configurazione di MongoDB su Debian
MongoDB è un database non relazionale, basato su documenti. La sua struttura lo colloca nella classifica dei database NoSQL.In questa guida vediamo come installarlo su Debian .InstallazionePer prima …
#howto
debian
mongodb
#howto - Collegare e sincronizzare Nextcloud su desktop Linux
Abbiamo già pubblicato nella Raccolta su Nextcloud come installare questa piattaforma su varie distribuzioni server.Il termine Linux nel titolo di questo articolo fa riferimento in realtà a tutto l'…
#howto
nextcloud
#howto - Guida all'uso di Visual Studio Code
Chi abitualmente chiacchiera con noi sul gruppo Telegram di gentedilinux sa già che il mio editor di codice preferito è Visual Studio Code.Sono tentato di chiamarlo "Ambiente di Sviluppo" (o IDE) po…
#howto
#howto - Installazione e configurazione di MongoDB su Centos 7
MongoDB è un database non relazionale, basato su documenti. La sua struttura lo colloca nella classifica dei database NoSQL.In questa guida vediamo come installarlo su Centos 7.Preparazione repositor…
#howto
centos
mongodb
#howto - Cifrare file e cartelle con CryFS e ECryptFS
In questa guida vediamo due metodi per tenere al sicuro i nostri file, nello specifico CryFS e ecryptfs.Personalmente, consiglio il primo metodo poiché permette l'interazione con i servizi cloud…
#howto
#howto - Gesture meravigliose e come crearle
Invidiabili le gesture di MacOS?Vediamo come ottenere la stessa esperienza sulla nostra distribuzione Linux preferita!In ambienti Linux possiamo trovare (nel bene e nel male) degli strumenti per la co…
#howto
#howto - Installazione e uso di gtop
In questa guida vediamo come installare gtop oltre che ad una breve introduzione a questo sistema di monitoraggio basato su NodeJS.Installazione di NodeJSInanzitutto è essenziale installare NodeJS pe…
#howto
☕ #pausacaffé – La nave del 32 bit sta per affondare! Riflessioni, storia e analisi (parte 2)
L'articolo che segue rappresenta la seconda parte della #pausacaffè presente qui.Settimana prossima seguirà l'articolo finale.IntroduzioneCi si tiene a sottolineare che la maggior parte delle analis…
#pausacaffé
#howto - Montare un file system remoto con sshfs
Sono molti i casi che vedono la necessità, di dover accedere a percorsi remoti da un'altra postazione. Con sshfs possiamo "collegare" una posizione remota da un server/pc ad un altro.InstallazionePer…
#howto
☕ #pausacaffé – La nave del 32 bit sta per affondare! Riflessioni, storia e analisi (parte 1)
L'articolo che segue sarà suddiviso in più parti, ognuna della quale uscirà ogni settimana.IntroduzioneCi si tiene a sottolineare che la maggior parte delle analisi deriva da un flusso logico perso…
#pausacaffé
#howto - Installare e configurare Oh My Zsh
Oh My Zsh è un framework open source creato per personalizzare la propria configurazione di default di zsh, una delle shell più utilizzate in alternativa alla classica bash, di recente è stata adot…
#howto
#howto - Installazione di PHP 7.3 su Debian
In questa breve guida vediamo come installare phpnella versione più recente ed aggiornata (php 7.3 nel momento in cui scrivo questa guida).
È importante tenere aggiornata la versione di php per sodd…
#howto
debian
php
#howto - Compressione di un file o di una cartella (gz, tar, bz2, zip, rar, 7z)
Spesso, per diminuire il peso di un file o raggruppare tanti documenti (o cartelle) si ricorre alla compressione in archivi. Sono molti i formati in cui è possibile creare un archivio.In questa guida…
#howto
#howto - Decompressione di un archivio (gz, tar, bz2, zip, rar, 7z)
I formati di compressione sono molti e spesso sono altrettanto differenti gli strumenti per decomprimerli.In questa guida vediamo come decomprimere i principali formati di compressione.GzPer decomprim…
#howto
#howto - Aggiornare da Centos 6 a Centos 7/7.1
Spesso i server di produzione sono fermi ad una versione meno recente (ma non per forza obsoleta) del sistema operativo. Questo a causa di possibili conflitti, mancanza di compatibilità e soprattutto…
#howto
centos
#howto - Effettuare il backup di un database MySQL (con mysqldump)
Sono molte le cirostanze in cui torna utile il backup di un database, ad esempio nella preparazione ad una migrazione o semplicemente per protezione dei dati.In questa guida vediamo come è possibile …
#howto